
L’importanza di giocare con la sabbia
Giocare è una cosa seria: quattro motivi per cui è importante giocare con la sabbia Stimola la sensazione e rilassa
Home » riflessioni pedagogiche
Giocare è una cosa seria: quattro motivi per cui è importante giocare con la sabbia Stimola la sensazione e rilassa
Maturità: rito di passaggio o festa degli adulti? Chi non ricorda il proprio esame di maturità? Fermiamoci un attimo a
L’importanza della ritualità per i bambini La ritualità per i bambini è preziosissima, permette di incanalare l’emotività, di orientarsi, di
Anticipo scolastico: un bisogno del genitore “Fareste scendere da una pista nera un bambino che non ha mai fatto un
Perché le domande “aperte” non vanno fatte ai bambini piccoli Quante volte, come genitori o educatori, ci siamo trovati a
La disregolazione emotiva: cos’è e come supportare i bambini. L’essere umano prima di arrivare ad autoregolarsi, un’acquisizione complessa che richiede
Cosa ci succede quando al buio cerchiamo un oggetto? A chi non è capitato di svegliarsi nel cuore della notte
Quella faccenda del solco, o per essere scientifici, del marcatore somatico, ve la racconto con un’esperienza vissuta in classe, alla
Spesso i bambini quando iniziano a provare interesse per la letto-scrittura scrivono il loro nome in modo speculare. Iniziano da
Il Carnevale è una festa un po’ matta, fatta di maschere, scherzi e sfilate. Dietro questo momento di svago però
Alberi illuminati, suoni di zampogne, pan di zenzero e cannella e poi lui, Babbo Natale. Lo si vede per le
La gratitudine e’ un sentimento che va nutrito e coltivato I bambini hanno bisogno di adulti che vivano e testimonino