Home » La pedagogista
Che cosa fa la pedagogista?
La pedagogista accompagna genitori e insegnanti a comprendere meglio le dinamiche relazionali con i bambini, è l’esperta dei processi educativi e formativi. A differenza della psicologa, la pedagogista non si occupa di indagare le dinamiche inconsce più profonde, ma di aiutare nella lettura e nella rielaborazione dei processi educativi ed auto-educativi. La pedagogista è colei che indirizza i genitori verso la consapevolezza di eventuali criticità nel rapporto con i bambini.
L’ambito pedagogico di cui mi occupo principalmente è quello relativo all’infanzia per accompagnare nei momenti di crisi gli adulti che sono in relazione coi bambini. Chi si occupa di educazione tutti i giorni negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia ben sa quanto sia complesso riuscire ad essere adulti “sufficientemente buoni”.
A volte accade che il rapporto con il bambino si incrini e i loro comportamenti diventino giudizi: è capriccioso, è aggressivo, è egoista. A quel punto si utilizzano strumenti ben lontani dal nostro ideale educativo: urla, punizioni e castighi diventano modalità abituali che non fanno altro che peggiorare la situazione e innescare sensi di colpa.
LA PEDAGOGISTA DOTTORESSA LAURA MAZZARELLI
Gli insegnanti e le educatrici che devono relazionarsi quotidianamente con decine di bambini, ognuno con la propria individualità e la propria originalità. Tra loro nascono dinamiche lontane dall’immaginario dell’adulto: si mordono, si picchiano, si urlano addosso, o anche restano attaccati alle nostre gambe e i loro tempi non corrispondono ai nostri. Queste esperienze le vivono anche i genitori a casa e spesso, presi dalla frenesia del quotidiano, hanno bisogno di essere accompagnati a guardare la realtà da una prospettiva diversa.
Consulente Pedagogica e insegnante alla scuola dell’infanzia. Formatrice Pedagogica.
Percorso formativo:
Master in neuropedagogia dei processi cognitivi
Corso di perfezionamento professionale in consulenza pedagogica
Master in PNL 1^livello
Conduttrice di laboratori presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi Milano-Bicocca
Vincitrice del Concorso Docenti per la scuola dell'infanzia
Laurea a pieni voti in Scienze della Formazione Primaria
Laurea Specialistica in Consulenza Pedagogica e Ricerca Educativa
Laurea in Scienze dell'Educazione
Maturità scientifica
La mia esperienza professionale in campo pedagogico nasce molto presto nel 2002 Avevo solo 20 anni quando ho accettato di dedicare il mio tempo come tirocinante in una scuola dell’infanzia.
I bambini e le famiglie che ho incontrato lungo il mio percorso di educatrice, maestra, insegnante e formatrice hanno contribuito a farmi crescere nell’ascolto e nella relazione e sono stati la testimonianza della possibilità di realizzare mondi umani basati sulla crescita consapevole e sulla ricerca di sé, nel rispetto dell’originalità di ciascuno. La vita mi ha dato la fortuna di essere accompagnata da persone che hanno testimoniato che la formazione autentica è quella basata sull’ascolto di sé stessi come premessa e come condizione necessaria per poter svolgere il lavoro educativo, facendomi scoprire costantemente l’importanza di attraversare la vita con consapevolezza. Il mio lavoro di pedagogista e formatrice è rivolto a genitori, insegnanti ed educatori e mira ad aprire nuovi orizzonti di senso, a creare un agire pregno di significato in cui il bambino possa muoversi sentendosi accompagnato e rispettato nel suo processo di crescita, non scisso da quello auto educativo dell’adulto.
"*" indica i campi obbligatori