
Bambini che picchiano e mordono: che fare?
Interpretare l’aggressività dei bambini e strumenti efficaci.
Abbiamo tutti sentito parlare della fase dei “terribili due anni” (the terrible
Interpretare l’aggressività dei bambini e strumenti efficaci.
Abbiamo tutti sentito parlare della fase dei “terribili due anni” (the terrible
Le domande esistenziali dei bambini.
Come si fa a parlare della morte? I bambini percepiscono, chiedono, vogliono sapere e lo
Insegnare il valore del denaro in modo funzionale e consapevole.
Il valore del denaro è un concetto che il bambino
Rituali e simboli come aspetti di cura educativa. Lavati i denti, indossato il pigiama, letta la fiaba, accesa la lucina,
I comportamenti bizzarri dei bambini hanno un perchè. Sarà capitato a tutti di offrire un biscotto rotto a un bambino
La fase dell’egocentrismo e della costruzione dell’identità del bambino. Cosa succede al bambino quando gli diciamo di condividere i suoi
Utilizzare la magia come chiave di comunicazione coi bambini. È importante sapere come funziona un bambino nella prima infanzia, soprattutto
Il valore di Babbo Natale oltre la razionalità adulta. Alcuni sostengono che ai bambini non vada raccontata la BUGIA di
Strategie per accompagnare i più piccoli al superamento della paura. “Dottoressa, mio figlio ha paura dei mostri! Non so più
Comunicare efficacemente con i bambini. Non pensare all’elefante verde! Non saltare sul divano! Non essere triste! Cosa accade quando ci
Suggerimenti per dialogare coi bambini sul tema “cacca”. E’ un dato di fatto, tra i tre e i cinque anni
Per una lettura funzionale dei comportamenti sfidanti Da tanti genitori emerge questo tema: “Il bambino mi sfida”; “Lo fa apposta