
“Scuola dell’infanzia” è questo il suo nome
Obiettivo: favorire il processo evolutivo dei bambini dai 3 ai 6 anni Si chiama “Scuola dell’Infanzia” non “la materna”: perché
Obiettivo: favorire il processo evolutivo dei bambini dai 3 ai 6 anni Si chiama “Scuola dell’Infanzia” non “la materna”: perché
La conquista del saluto a partire dal valore dell’esempio.
Spesso i bambini non salutano, non ringraziano…e la conseguenza è che
Interpretare l’aggressività dei bambini e strumenti efficaci.
Abbiamo tutti sentito parlare della fase dei “terribili due anni” (the terrible
La fase dell’egocentrismo e della costruzione dell’identità del bambino. Cosa succede al bambino quando gli diciamo di condividere i suoi
Utilizzare la magia come chiave di comunicazione coi bambini. È importante sapere come funziona un bambino nella prima infanzia, soprattutto
Il valore di Babbo Natale oltre la razionalità adulta. Alcuni sostengono che ai bambini non vada raccontata la BUGIA di
Strategie per accompagnare i più piccoli al superamento della paura. “Dottoressa, mio figlio ha paura dei mostri! Non so più
Comunicare efficacemente con i bambini. Non pensare all’elefante verde! Non saltare sul divano! Non essere triste! Cosa accade quando ci
Quante volte, anche cento al giorno, genitori e insegnanti pronunciano questa frase?
Quante volte la sensazione è quella di
Quando e perchè il bambino dice: “Uffa! non voglio leggere!”?
I bambini a volte si lamentano del fatto che
In questi giorni molte mamme e molti papà sono alle prese nell’accompagnare i loro bambini a portare a termine i