Pronti per la prima?

Registrazione visibile in area riservata

30.00

30.00

Pronti per la prima?

Sessione di approfondimento pedagogico per insegnanti e genitori

Sabato 6 settembre 2025 ore 9.30

A CHI SI RIVOLGE:  Corso online per insegnanti e genitori

DESCRIZIONE: L’ingresso alla scuola primaria rappresenta una tappa significativa nella vita di ogni bambino: si
cambia ambiente, si incontrano nuovi adulti, si affrontano nuove sfide negli apprendimenti. Non è solo l’inizio del “tempo della scuola”, ma l’avvio di un nuovo modo di essere nel mondo, dove il gioco si intreccia con il sapere e le relazioni si allargano.
Anche per i genitori e gli insegnanti è un momento carico di emozioni, attese e domande.

Questo corso online si rivolge a genitori e insegnanti per offrire uno sguardo neuropedagogico sul passaggio dalla scuola dell’infanzia alla primaria, valorizzando il rispetto dei tempi evolutivi e la relazione educativa.

Durante l’incontro parleremo di:

  • Emozioni, aspettative e rituali Come accompagnare i bambini nel cambiamento, accogliendo i vissuti emotivi e creando rituali di passaggio che offrano fiducia e sicurezza.
  • Dall’oralità alla scrittura Cosa accade nel cervello a questa età. Siamo di fronte ad uno degli snodi più affascinanti dell’evoluzione umana e i bambini si stanno apprestando a viverlo. Approfondiremo dal punto di vista neuropedagogico quali cambiamenti avvengono: il ruolo del corpo, le funzioni cognitive coinvolte, il valore simbolico di questo passaggio.
  • Leggere, scrivere, contare… e giocare! L’apprendimento non può prescindere dal gioco che è il ponte tre il pensiero concreto e l’avvio di quello astratto. Inoltre le neuroscienze lo confermano: il cervello impara meglio quando si diverte. Occorre smantellare il mito che con l’avvio della scuola primaria il tempo del gioco sia finito per restituirgli dignità nei processi di insegnamento-apprendimento.
  • “Riuscirà a stare fermo, attento, concentrato?” Attenzione e movimento a questa età sono profondamente intrecciati, inoltre la capacità di stare attenti si costruisce nel tempo ed fortemente legata alla motivazione. Vedremo come sostenere i bambini in questo sviluppo.
  • Insegnanti e compagni di classe: la costruzione di nuove relazioni significative L’importanza del senso di appartenenza, dell’ascolto e dell’accoglienza emotiva nel nuovo gruppo classe. Crescere insieme non riguarda solo i bambini ma anche la relazione scuola-famiglia.
  • I compiti a casa: tra autonomia, fatica e conflitti Come gestire il momento dei compiti sostenendo l’autonomia e iniziando a coltivare il senso di responsabilità.
  • La prima pagella: parole che raccontano Come dialogare tra scuola e famiglia a partire da ciò che il bambino è, non solo da ciò che fa. Restituire il processo di apprendimento anche ai bambini.

 

La durata del corso online è di due ore più mezz’ora riservata alle vostre domande.

Chi non riuscirà ad essere presente potrà guardare la registrazione per 30 giorni nella propria area
riservata del sito.

Docente: Laura Mazzarelli, neuropedagogista

~ AVVISO ~
Questo prodotto non è più acquistabile ma è VISIBILE nella propria area riservata solo da chi ha acquistato il live del 6 settembre 2025.
Se sei interessato, prossimamente lo potrai acquistare nella sezione Webinar registrati.

Esaurito

La registrazione del Corso sarà a disposizione degli iscritti per 30 gg. a partire da mercoledì 10 settembre.  

Webinar correlati