Home » Formazione Pedagogica » Webinar » Tra morsi, graffi e sberle: la gestione aggressività
DESCRIZIONE:
Mordere e picchiare sono modalità di relazione tipiche dei bambini in particolare al nido e nel primo anno di scuola dell’infanzia, ma anche in famiglia. Capita anche che i bambini si picchino da soli durante le crisi di rabbia. Questi comportamenti spesso mettono gli adulti in seria difficoltà. Si alternano frasi come: “Te l’ho detto mille volte” e “Adesso basta!” ma non si rivelano efficaci perché il bambino rimette in atto le medesime modalità con la conseguenza di generare tanta frustrazione e tanto imbarazzo. In questo corso affronteremo l’aggressività dei bambini ma anche i riflessi che i loro comportamenti creano negli adulti, andremo ad approfondire l’importanza di una comunicazione efficace sia sul piano verbale che su quello non verbale per relazionarsi coi più piccoli e aiutarli a superare questa fase delicata.
Nel corso si parlerà di:
Docente: Dott.ssa Laura Mazzarelli, pedagogista specializzata in neuropedagogia e insegnante di scuola dell’infanzia.
La durata dell’incontro è di 2 ore circa.