Il tema della documentazione è di fondamentale importanza per molteplici aspetti: per la riflessione sul proprio lavoro, per il confronto in equipe, per la comunicazione con le famiglie e anche per rileggere le esperienze insieme ai bambini, allenandoli alla meta cognizione.
Documentare prima di tutto significa acquisire coscienza della propria azione educativa e del valore pedagogico di quanto attuato, in secondo luogo significa lasciare traccia del lavoro svolto per farne
oggetto di ricerca educativa volta ad una riprogettazione consapevole.
Durante l’incontro parleremo di:
- Che idea di bambino comunichiamo?
- Approcci teorici
- Come documentare (foto, cartelloni, diari di bordo…)
- Documentare con e per i bambini: la metacognizione
- Rileggere i processi educativi con le famiglie
- Revisione e verifica in equipe
L'incontro durerà 3 ore. Uno spazio sarà dedicato alle vostre domande.
Condurrà l’incontro la pedagogista Dott.ssa Laura Mazzarelli.